Il Centro

Centro Pedagogico e Psicologico per lo sviluppo del pensiero e del linguaggio

Il Centro pedagogico e psicologico per lo sviluppo del pensiero e del linguaggio si pone come finalità principale quella di promuovere e realizzare progetti personalizzati per sostenere un permanente sviluppo cognitivo ed affettivo della persona fragile, verso una vita autonoma e indipendente, contrastando l’isolamento, promuovendo cittadinanza attiva e inclusione nel proprio ambiente sociale.

Le problematiche della disabilità richiedono un approccio integrato e complesso, armonizzando tra loro gli interventi e inibendonene la frammentazione. Questo è quanto cerchiamo di offrire alle famiglie con cui collaboriamo, lavorando assieme affinché il vissuto di impotenza e, spesso, di solitudine, venga sostituito da uno di alleanza e di interdipendenza di fronte alle difficoltà, costruendo nella fiducia, un fronte comune tra professionisti, famiglia e la stessa persona con deficit.

Al centro dei progetti assieme alla persona fragile vi è dunque la sua famiglia. Quest’ultima ha un ruolo fondamentale nel progetto vita del proprio figlio, pertanto viene implicata non come mero osservatore e fruitore di un servizio, ma come protagonista attivo all’interno di una rigorosa co-progettazione.

Servizi

  • Consulenza Pedagogica e Psicologica pre e post natale per il supporto alla famiglia e la progettazione di interventi precoci
  • Sostegno alla genitorialità: consulenza, formazione e supervisione alla famiglia, osservazione e analisi di dinamiche relazionali genitore-figlio, ipotesi e realizzazione di progetti vita personalizzati
  • Consulenza e supervisione per progetti di inserimento lavorativo per persone fragili
  • Consulenza e supervisione per progetti abitativi verso una vita autonoma e indipendente.
  • Consulenza, progettazione e supervisione per la realizzazione di iniziative imprenditoriale sul tipo “Negozi – laboratori punti vendita” per acquisire abilità e competenze lavorative.
  • “Testamento Pedagogico – per orientare le prassi dell’Amministratore di Sostegno nel rispetto dell’intenzionalità e della qualità di vita della persona amministrata.
  • Convenzioni con le Scuole per progetti educativo-didattici finalizzati al superamento delle difficoltà di apprendimento e di insegnamento in un’ottica inclusiva.
  • Attività di formazione rivolta a genitori, insegnanti, educatori, terapisti…

RICHIEDI UNA CONSULENZA PER UN PERCORSO PERSONALIZZATO




Percorso-Sistema

I nostri servizi